ATTENZIONE: cosa fare in caso di messaggio di errore in fase di INVIO di un pratica. Leggere la news nella sezione sotto riportata

 

Dal 1° ottobre non sarà più possibile inviare dal portale pratiche di competenza del Comune di Sarnico in quanto l'Amministrazione non ha rinnovato la convenzione per il servizio SUAP

Benvenuto nella nuova versione dello sportello telematico: qui potrai compilare tutte le tue nuove pratiche.
Nella scrivania del cittadino troverai tutte le pratiche che hai già inviato attraverso la precedente versione dello sportello telematico.

ATTENZIONE!

Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, le Comunicazioni e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica predisposta sul presente portale; l'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.

Le pratiche che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.

Solo nel caso in cui non sia presente sul portale SUAP la modulistica telematica sarà possibile inviare la pratica utilizzando la procedura telematica della comunicazione al SUAP. Si suggerisce prima di utilizzare tale procedura di prendere contatto con il servizio. 

News

Pubblicata
In caso di messaggio di errore di una pratica, prima di provare a inviarla nuovamente è necessario verificare nell'area personale, sezione "Le mie pratiche" che la stessa non sia presente e con assegnato un numero di protocollo. Se è presente l'invio è andato a buon fine. Nel dubbio potete inviare una mail a suap@cmlaghi.bg.it con i riferimenti della pratica per una verifica da parte dell'Ufficio.
Pubblicata
Si informano gli Utenti che sul portale, nella sezione “Impianti fissi per teleradiocomunicazioni” sono disponibili i moduli telematici per la presentazione delle istanze. Solo qualora un modulo non fosse disponibile è ammesso l’invio, tramite la procedura telematica “Comunicazione generica” di moduli non telematici, firmati digitalmente. In caso di dubbio si coniglia di contattare il personale dell’Ufficio SUAP.
Pubblicata
Si informano i gentili Utenti che dal 1 ottobre 2023 il Comune di Sarnico non si avvarrà più del Servizio SUAP della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi per la gestione delle pratiche inerenti le attività produttive. Pertanto sarà possibile presentare tramite questo portale pratiche per il comune di Sarnico solo fino a sabato 30 settembre 2023 compreso. Dopo tale data non sarà più possibile completare le pratiche in compilazione e le stesse verranno definitivamente cancellate.
Pubblicata
Si informa che l'importo dei diritti comunali è pubblicato nella sezione "Pagamenti" della pagina dedicata allo specifico procedimento.
Pubblicata
Nell’ambito del "Protocollo d’intesa provinciale per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", il Gruppo di Lavoro che segue il progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori” (composizione riportata nella scheda informativa n. 0A) ha predisposto una serie di materiali informativi che sono messi ora a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi. Clicca sulla news per continuare a leggere
Pubblicata
Attenzione all'uso di firme digitali che apportano modifiche al file, ad esempio aggiungendo una pagina al documento. Il file PDF/A su cui viene apposta la firma deve infatti corrisponde al file PDF/A generato dal portale, altrimenti il caricamento viene respinto e compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale".
Pubblicata
Si informa che come per la presentazione delle pratiche, anche l'invio delle integrazioni deve avvenire unicamente tramite la procedura guidata predisposta sul portale telematico, accedendo nuovamente all'istanza inviata e selezionando “Crea una nuova istanza per Comune di .......” - "Trasmissione integrazioni documentali per istanze relative ad attività produttive" ovvero "Trasmissione integrazioni documentali per istanze edilizie". Le integrazioni inviate direttamente alla PEC del SUAP saranno pertanto dichiarate IRRICEVIBILI.
Pubblicata
Con il D.d.u.o. 27 marzo 2023 - n. 4503 Regione Lombardia ha differito al 30 luglio 2023 il termine indicato al punto 2.1 dell’allegato alla d.g.r. 5773/2021 per il caricamento dei dati relativi al 2022 sull’applicativo AUA POINT da parte dei per i Gestori delle attività soggette all’Autorizzazione in deroga alle emissioni ex art. 272 c.2 d.lgs. 152/2006 (extra AUA) ai sensi della d.g.r. 983/2018. Il Decreto precisa che...