Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
In tutte le amministrazioni…
Come da convenzione in essere tra la Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi e i Comuni associati, ferma restando l’unicità del canale di comunicazione telematico con le imprese da parte dello Sportello Unico, non sono attribuite al SUAP le competenze dello sportello unico per l'edilizia produttiva.
Il SUAP è pertanto l'unico punto di accesso dei professionisti e delle imprese per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi inerenti la localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento di ATTIVITÀ PRODUTTIVE E DI PRESTAZIONE DI SERVIZI.
Il portale SUAP NON È ABILITATO per l'invio delle pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi residenziali, per le quali si rimanda al sito dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE - Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5) del Comune competente per territorio.