Trasmettere una "comunicazione generica"

Trasmettere una "comunicazione generica"

Una "comunicazione generica" può essere utilizzata per presentare all'Amministrazione una qualunque comunicazione per cui non è disponibile un modulo specifico, riguardante una nuova pratica o una pratica già in fase di istruttoria.

Può essere presentata anche spontaneamente, ad esempio un cittadino potrebbe presentare una "comunicazione generica" allegando ad essa un documento che prima non possedeva e che potrebbe essere ritenuto utile per l'istruttoria di una particolare pratica.

In tutte le amministrazioni…

ATTENZIONE: questo modello NON PUO' ESSERE UTILIZZATO per presentare pratiche per le quali sono disponibili moduli telematici.

In particolare per gli impianti di TELERADIOCOMUNICAZIONI si invita a prendere visione della pagina dedicata.

Si informa che per una corretta presentazione della comunicazione è indispensabile indicare in modo preciso la tipologia degli allegati:

  1. altri allegati in formato PDF/A per i file che non necessitano di essere firmati digitalmente (es. autorizzazioni, atti di una PA ovvero documenti privi di dichiarazioni);
  2. altri allegati in formato P7M per i file che necessitano di essere firmati digitalmente (es. dichiarazioni, chiarimenti, autocertificazioni, planimetrie, ...);
  3. altri allegati in formato ZIP per i restanti file (opzione residuale).

Si ricorda che nel caso 2. i file dovranno essere firmati digitalmente dal soggetto che ha titolo alla sottoscrizione (dichiarante, professionista, titolare/legale rappresentante). 

Si rammenta che in caso di presentazione di documentazione che per sua natura prevede la firma digitale, in assenza della sottoscrizione ovvero se sottoscritta da soggetto diverso dall'avente titolo, la comunicazione sarà dichiarata irricevibile e pertanto non produrrà gli effetti per i quali è stata presentata.

In caso di dubbio si consiglia di rivolgersi al personale per i chiarimenti del caso. 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Uffici comunali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 10/07/2018 12:30.00