Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del D.Lgs. 259/2003 e smi si rende noto che è presentata in data 18/04/2025 dall’impresa Vodafone Italia Spa un'istanza ai sensi dell’art. 44 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata al rilascio dell’autorizzazione per l’installazione di nuovo impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia mobile su struttura esistente presso l’area in comune di Rogno (BG), via G. Puccini snc, censita al catasto particella terreni foglio 1 particelle 3103, altezza s.l.m. 203 m.
Tutte le news
Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del D.Lgs. 259/2003 e smi si rende noto che è presentata in data 14/04/2025 dall’impresa Vodafone Italia SpA una SCIA ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata alla modifica di un impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia mobile in comune di Parzanica, Traliccio Radioservice c/o Monte Creò snc, e riguardante il mappale n. 2605 del foglio n. 901.
Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del D.Lgs. 259/2003 e smi si rende noto che è presentata in data 14/04/2025 dall’impresa ZEFIRO NET S.R.L. una SCIA ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata alla modifica di un impianto di teleradiocomunicazioni esistente di telefonia mobile in comune di Parzanica, Località Monte Creo snc riguardante il mappale mappale n. 3663 del foglio n. 901.
Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259 (come modificato dal Decreto Legislativo 207/2021) Si rende noto che è stata presentata in data 14/04/2025 dall’impresa ZEFIRO NET SRL una SCIA ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata alla modifica di un impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia mobile in comune di Costa Volpino, via G. Paglia snc, e riguardante il mappale n. 12238 del foglio n 1.
Pubblicata
Comune di Villongo - Permesso di costruire in variante allo strumento urbanistico – Impresa L'Oasi Più srl - Avvio procedimento
Pubblicata
Con nota prot. n. U.0029248 del 27/03/2025 ATS Bergamo sollecita gli operatori del settore che non avessero ancora provveduto alla registrazione della propria attività sulla Piattaforma Ge.AF.
Clicca sopra per la news completa e il link alla piattaforma
Pubblicata
Si informa che è possibile presentare la denuncia tramite il portale SUAP compilando il modulo telematico:
compilando il modulo telematico direttamente nella pratica di avvio o subingresso nell'attività di commercio di alimenti e bevande o altri prodotti soggetti ad accisa e/o nella somministrazione di alimenti e bevande;
indipendentemente dalla pratica commerciale di avvio (quindi in un momento successivo alla SCIA/comunicazione) a partire dalla guida al procedimento denominata “Vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa”.
Pubblicata
Si informano i gentili Utenti che il personale del servizio in nessun caso può fornire assistenza nella compilazione telematica della pratica. Per ulteriori informazioni cliccare sul link sopra.
Pubblicata
Non usare firme digitali che apportano modifiche al file, ad esempio aggiungendo una pagina al documento.
Il file PDF/A su cui viene apposta la firma deve infatti corrisponde al file PDF/A generato dal portale, altrimenti il caricamento viene respinto e compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale".
Pubblicata
Si informa che come per la presentazione delle pratiche, anche l'invio delle integrazioni deve avvenire unicamente tramite la procedura guidata predisposta sul portale telematico, accedendo nuovamente all'istanza inviata e selezionando “Crea una nuova istanza per Comune di .......” - "Trasmissione integrazioni documentali per istanze relative ad attività produttive" ovvero "Trasmissione integrazioni documentali per istanze edilizie".
Le integrazioni inviate direttamente alla PEC del SUAP saranno pertanto dichiarate IRRICEVIBILI.
Pubblicata
Per la presentazione della comunicazione per impianti per teleradiocomunicazioni utilizzare esclusivamente il modulo disponibile sul portale. Per il link diretto al modulo clicca su questa news.
Pubblicata
Nell’ambito del "Protocollo d’intesa provinciale per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", il Gruppo di Lavoro che segue il progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori” (composizione riportata nella scheda informativa n. 0A) ha predisposto una serie di materiali informativi che sono messi ora a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi. Clicca sulla news per continuare a leggere
Pubblicata
E' possibile condividere una pratica telematica tra più professionisti al fine di permettere ad ognuno di compilare la parte di competenza direttamente sul portale.
Pubblicata
Si rimanda al contenuto della presente news in merito al termine minimo per la presentazione di istanze per spettacoli pirotecnici, in relazione all'eventuale verifica preventiva dell'area di sparo.