Nell’ambito del "Protocollo d’intesa provinciale per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", il Gruppo di Lavoro che segue il progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori” (composizione riportata nella scheda informativa n. 0A) ha predisposto una serie di materiali informativi che sono messi ora a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi. Clicca sulla news per continuare a leggere
Tutte le news
Pubblicata
Si informa che come per la presentazione delle pratiche, anche l'invio delle integrazioni deve avvenire unicamente tramite la procedura guidata predisposta sul portale telematico, accedendo nuovamente all'istanza inviata e selezionando “Crea una nuova istanza per Comune di .......” - "Trasmissione integrazioni documentali per istanze relative ad attività produttive" ovvero "Trasmissione integrazioni documentali per istanze edilizie".
Le integrazioni inviate direttamente alla PEC del SUAP saranno pertanto dichiarate IRRICEVIBILI.
Pubblicata
Con il D.d.u.o. 27 marzo 2023 - n. 4503 Regione Lombardia ha differito al 30 luglio 2023 il termine indicato al punto 2.1
dell’allegato alla d.g.r. 5773/2021 per il caricamento dei dati relativi al 2022 sull’applicativo AUA POINT da parte dei per i Gestori
delle attività soggette all’Autorizzazione in deroga alle emissioni ex art. 272 c.2 d.lgs. 152/2006 (extra AUA) ai sensi della d.g.r.
983/2018.
Il Decreto precisa che...
Pubblicata
Per la presentazione della comunicazione per impianti per teleradiocomunicazioni utilizzare esclusivamente il modulo disponibile sul portale. Per il link diretto al modulo clicca su questa news.
Pubblicata
Nuove tessere sanitarie senza chip in Lombardia - procedura per prorogare l'utilizzo di quelle con il chip dopo la scadenza per la firma digitale.
Pubblicata
Si informano i gentili Utenti che il personale del servizio non può in nessun caso fornire:
- assistenza informatica relativa all’installazione di software: il personale potrà fornire solo le indicazioni in merito ai possibili software necessari per l’autenticazione al portale e la firma digitale;
- assistenza nella compilazione della pratica: il personale potrà fornire solo informazioni sulle procedure e indicazioni limitatamente all’individuazione della corretta modulistica da compilare per presentare la pratica sul portale.
In nessun caso il personale ...
Pubblicata
E' possibile condividere una pratica telematica tra più professionisti al fine di permettere ad ognuno di compilare la parte di competenza direttamente sul portale.
Pubblicata
La richiesta di accesso agli atti va presentata al SUAP solo per richieste attinenti a pratiche relative ad attività produttive e di prestazione di servizi.
NON SONO DA PRESENTARE TRAMITE QUESTO PORTALE le richieste di accesso inerenti istanze relative a pratiche di EDILIZIA RESIDENZIALE.
Pubblicata
Con la presente guida si intendono fornire indicazioni operative per la corretta redazione di due documenti essenziali: la RELAZIONE TECNICA e la PLANIMETRIA
Pubblicata
Si rimanda al contenuto della presente news in merito al termine minimo per la presentazione di istanze per spettacoli pirotecnici, in relazione all'eventuale verifica preventiva dell'area di sparo.
Pubblicata
Dal 27 maggio 2019 è disponibile l'applicativo Civa per la gestione informatizzata di servizi di certificazione e verifica.
Pubblicata
Le agenzie di viaggio e turismo devono inviare entro il 31 dicembre di ogni anno la documentazione comprovante l'avvenuta copertura assicurativa dell'attività autorizzata per l'anno successivo.
Pubblicata
Come noto, in conformità del Decreto legislativo 14 marzo 2011, art. 4, n. 23, è facoltà dei Comuni istituire, mediante delibera consiliare, l’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive del proprio territorio.
Pubblicata
Dal 27 marzo 2020 i cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di una qualifica professionale conseguita all'estero e che intendono svolgere un'attività lavorativa in Italia devono online la domanda per avviare la procedura di riconoscimento delle qualifiche professionali.
Pubblicata
Si informa che il Decreto legge 30/04/2019, n. 34, art. 13-bis, come convertito nella Legge 28/06/2019, n. 58, disciplina la "Reintroduzione della denuncia fiscale per la vendita di alcolici".
Pubblicata
Si informano gli utenti che dal 01/02/2020 sarà in vigore il nuovo tariffario per i diritti di competenza di ATS, approvato con Deliberazione della Giunta regionale 23/12/2019, n. 11/2698 "Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria delle agenzie di tutela della salute richiesti da terzi nel proprio interesse".