Nella mattina di mercoledì 10/09/2025 potrebbero verificarsi lievi disservizi a causa di alcuni lavori di aggiornamento dello sportello telematico. Nel corso della giornata il servizio tornerà regolarmente attivo.

ATTENZIONE!

Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, le Comunicazioni e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica predisposta sul presente portale; l'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.

Le pratiche che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.

Nel caso in cui non sia presente sul portale SUAP la modulistica telematica, si invita a prendere contatto con il servizio per concordare la modalità di invio tramite la procedura specifica,  fermo restando che non può essere utilizzata la PEC.

Non possono essere presentate al SUAP le istanze edilizie (e relativi accessi agli atti) inerenti a immobili con destinazione d'uso residenziale.

News

Pubblicata
Comune di Predore - Impianto teleradiocomunicazioni - Pubblicità ai sensi dell'articolo 44 comma 5 del Decreto Legislativo 259/2003 e smi
Pubblicata
Comune di Parzanica - Impianto teleradiocomunicazioni - Pubblicità ai sensi dell'articolo 44 comma 5 del Decreto Legislativo 259/2003 e smi
Pubblicata
Si informano i gentili Utenti che il personale del servizio in nessun caso può fornire assistenza nella compilazione telematica della pratica. Per ulteriori informazioni cliccare sul link sopra.
Pubblicata
CIN e affitti brevi: le FAQ del Ministero Le FAQ relative alla disciplina delle locazioni per finalità turistiche e delle locazioni brevi sono disponibili al seguente link: https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-banca-dati-strutture-ricettive-bdsr/
Pubblicata
Non usare firme digitali che apportano modifiche al file, ad esempio aggiungendo una pagina al documento. Il file PDF/A su cui viene apposta la firma deve infatti corrisponde al file PDF/A generato dal portale, altrimenti il caricamento viene respinto e compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale".
Pubblicata
Si informa che come per la presentazione delle pratiche, anche l'invio delle integrazioni deve avvenire unicamente tramite la procedura guidata predisposta sul portale telematico, accedendo nuovamente all'istanza inviata e selezionando “Crea una nuova istanza per Comune di .......” - "Trasmissione integrazioni documentali per istanze relative ad attività produttive" ovvero "Trasmissione integrazioni documentali per istanze edilizie". Le integrazioni inviate direttamente alla PEC del SUAP saranno pertanto dichiarate IRRICEVIBILI.
Pubblicata
Per la presentazione della comunicazione per impianti per teleradiocomunicazioni utilizzare esclusivamente il modulo disponibile sul portale. Per il link diretto al modulo clicca su questa news.
Pubblicata
Nell’ambito del "Protocollo d’intesa provinciale per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", il Gruppo di Lavoro che segue il progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori” (composizione riportata nella scheda informativa n. 0A) ha predisposto una serie di materiali informativi che sono messi ora a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi. Clicca sulla news per continuare a leggere