NUOVA PROCEDURA PER INSERIMENTO PRATICHE

Si informa che il portale a seguito dell’adeguamento alle specifiche tecniche di AGID, funziona a step: Dati generali -> Dati specifici di servizio -> Documenti -> Riepilogo -> Invio. 

È fondamentale compilare ogni sezione per accedere alla successiva.

Per poter scaricare i moduli generati dal portale da firmare digitalmente nella sezione "Documenti" e per il successivo ricaricamento nonché per il caricamento di eventuali altri allegati, è necessario preventivamente completare tutte le sezioni precedenti.

Per ulteriori informazioni si rimanda al breve video di presentazione.

Il personale rima e a disposizione per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti.

 

Benvenuto nella nuova versione dello sportello telematico: qui potrai compilare tutte le tue nuove pratiche.
Nella scrivania del cittadino troverai tutte le pratiche che hai già inviato attraverso la precedente versione dello sportello telematico.

ATTENZIONE!

Le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, le Comunicazioni e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica predisposta sul presente portale; l'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.

Le pratiche che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.

Nel caso in cui non sia presente sul portale SUAP la modulistica telematica, si invita a prendere contatto con il servizio per concordare la modalità di invio tramite la procedura specifica,  fermo restando che non può essere utilizzata la PEC.

Non possono essere presentate al SUAP le istanze edilizie (e relativi accessi agli atti) inerenti a immobili con destinazione d'uso residenziale.

News

Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del D.Lgs. 259/2003 e smi si rende noto che è presentata in data 18/04/2025 dall’impresa Vodafone Italia Spa un'istanza ai sensi dell’art. 44 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata al rilascio dell’autorizzazione per l’installazione di nuovo impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia mobile su struttura esistente presso l’area in comune di Rogno (BG), via G. Puccini snc, censita al catasto particella terreni foglio 1 particelle 3103, altezza s.l.m. 203 m.
Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del D.Lgs. 259/2003 e smi si rende noto che è presentata in data 14/04/2025 dall’impresa ZEFIRO NET S.R.L. una SCIA ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata alla modifica di un impianto di teleradiocomunicazioni esistente di telefonia mobile in comune di Parzanica, Località Monte Creo snc riguardante il mappale mappale n. 3663 del foglio n. 901.
Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del D.Lgs. 259/2003 e smi si rende noto che è presentata in data 14/04/2025 dall’impresa Vodafone Italia SpA una SCIA ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata alla modifica di un impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia mobile in comune di Parzanica, Traliccio Radioservice c/o Monte Creò snc, e riguardante il mappale n. 2605 del foglio n. 901.
Pubblicata
Ai sensi dell'articolo 44, comma 5, del Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259 (come modificato dal Decreto Legislativo 207/2021) Si rende noto che è stata presentata in data 14/04/2025 dall’impresa ZEFIRO NET SRL una SCIA ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 259/2003 finalizzata alla modifica di un impianto di teleradiocomunicazioni di telefonia mobile in comune di Costa Volpino, via G. Paglia snc, e riguardante il mappale n. 12238 del foglio n 1.
Pubblicata
Comune di Villongo - Permesso di costruire in variante allo strumento urbanistico – Impresa L'Oasi Più srl - Avvio procedimento
Pubblicata
Con nota prot. n. U.0029248 del 27/03/2025 ATS Bergamo sollecita gli operatori del settore che non avessero ancora provveduto alla registrazione della propria attività sulla Piattaforma Ge.AF. Clicca sopra per la news completa e il link alla piattaforma
Pubblicata
Si informa che è possibile presentare la denuncia tramite il portale SUAP compilando il modulo telematico: compilando il modulo telematico direttamente nella pratica di avvio o subingresso nell'attività di commercio di alimenti e bevande o altri prodotti soggetti ad accisa e/o nella somministrazione di alimenti e bevande; indipendentemente dalla pratica commerciale di avvio (quindi in un momento successivo alla SCIA/comunicazione) a partire dalla guida al procedimento denominata “Vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa”.
Pubblicata
Si informano i gentili Utenti che il personale del servizio in nessun caso può fornire assistenza nella compilazione telematica della pratica. Per ulteriori informazioni cliccare sul link sopra.